I 5 movimenti energetici – METALLO

Penso che conoscere i vari meccanismi che regolano il nostro funzionamento in termini fisici/psichici, è un’assoluta utilità.

La conoscenza ci aiuta ad auto bilanciarci, e anche ad essere più tranquilli.

Se sai come funziona un meccanismo conscio o inconscio, il passaggio successivo è quello, di capire come fare per poterlo accettare o trasformare.

In fondo, siamo noi al comando del timone della nostra nave interiore, nonostante gli alti e i bassi che la vita ci propone.

Inoltre conoscendo e sperimentando mettendosi in gioco é  un modo per sviluppare abilità che nel corso degli anni tornano utili.

Ti racconto una mia esperienza.

Ho sempre avuto dei comportamenti timidi e poco incisivi nei confronti della vita.

Io, per esempio, molto fifona da sempre, nel corso degli anni, mi sono allenata molto per capire come muovermi nel “territorio” della realtà.

Avevo moltissime difficoltà a districarmi nella vita di tutti i giorni, difficoltà anche nel gestire le mie reazioni emotive.

Era necessario fare un cambiamento, avevo necessità di avere più conoscenza e padronanza di me stessa, così decisi di fare varie esperienze, percorsi, in modo da migliorare la mia crescita personale.

Nella mia ricerca, il percorso che ho sposato, è stato poi quello dello Shiatsu. Ho trovato molto interessante la Filosofia Orientale, la Medicina Tradizionale Cinese e in particolare la Teoria dei 5 Movimenti Energetici.

A differenza della nostra cultura occidentale, la filosofia orientale non considera solo gli organi fisici come funzione fisiologica.

Considera innanzitutto l’evoluzione di ogni individuo; quando tutto è in armonia inteso anche come stati d’animo e non solo questo, tutto il nostro sistema, compreso quello fisico, sta bene, è armonico.

Quando per un periodo si vivono stati d’animo non buoni, perchè si è più coinvolti e reattivi in situazioni elementari di vita, successivamente anche lo stato fisico subisce dei cambiamenti.

I sintomi fisici secondo la filosofia orientale non sono che la cristallizzazione di una o più situazioni vissute precedentemente.

Per esempio è stato incredibile per me, (ora sono trascorsi molti anni dal 1994 in cui iniziai ad approcciarmi a questi argomenti) scoprire che ogni organo e viscere, accoppiati insieme, oltre che avere una funzione fisiologica, sono responsabili di tessuti specifici, atteggiamenti posturali, stati d’animo sia di quando sono in armonia che di quando non lo sono; hanno anche un collegamento con le stagioni, con degli orari specifici durante la gionata, etc etc…

Gli organi hanno un orario di massima energia durante la giornata, un tipo di colore, un gusto, un odore una sua stagione specifica e molto altro.

Ad esempio ora siamo entrati nell’autunno e quindi viene associato  il movimento energetico del Metallo (gli altri sono: Acqua associata all’inverno (Rene/Vescica) – il Legno associato alla primavera (Fegato/Vescicola biliare), Fuoco (suddiviso in Fuoco Ministro MC  e TR e Fuoco Imperiale Cuore/Intestino Tenue) associato all’estate –  la Terra collocata per vari motivi come stagione di transito tra la fine dell’estate prima dell’autunno di transizione (Milza Pancreas/Stomaco).

Ovviamente ognuno di questi movimenti energetici ha delle sue caratteristiche ben specifiche nelle sue funzioni, come vi accennavo prima.

Non farò una lezione ora ma ti darò alcuni spunti, come piccola conoscenza, ovviamente se non sei dell’ambito perché altrimenti sarebbe davvero riduttivo.

Percorsi di circolazione energetica di organi e visceri (meridiani) e aree di valutazione energetica

L’organo e il viscere associati al Metallo sono il Polmone e l’Intestino Crasso.

Il metallo, oltre alle funzioni fisiologiche che già conosciamo, ha la caratteristica di andare gradualmente verso l’interno. la natura dopo aver raggiunto la massima rigogliosità, dopo aver dato i suoi frutti inizia a spogliarsi.

Gli alberi perdono le foglie e la linfa inizia a ritirarsi all’interno dei rami e del tronco degli alberi in modo da garantire le funzioni essenziali alla vita.

Tutto ciò ha un influenza anche in noi; se in estate siamo spinti a “fare”, a relazionarci a rivolgerci verso l’esterno, in autunno ci raccogliamo maggiormente in noi stessi, diventiamo più introspettivi, e nel farlo, come attitudine il Metallo da la capacità di tenere ciò che serve e lasciare andare ciò che non serve più.

E lo fa sia come funzione fisiologica se pensiamo a cosa fa il Polmone attraverso l’aria che respiriamo e l’anidride carbonica che buttiamo fuori quando espiriamo, e l’Intestino Crasso nell’espellere ciò che non serve più.

La funzione è anche negli atteggiamenti mentali,  psichici.

Ci da la capacità di interiorizzare le esperienze vissute,  far tesoro di tutte le esperienze e di lasciare andare ciò che non serve più.

Nel momento in cui abbiamo difficoltà in una di queste situazioni (per esempio staccarci da una situazione del passato, la tristezza o attitudini come il non buttare via nulla etc etc etc) allora ecco che abbiamo una qualche informazione energetica su Metallo.

Come dicevo vi sono caratteristiche sia fisiche che psichiche sia di quando il movimento energetico è in armonia che di quando lo è di meno.

Tutto questo è utile perchè il conoscere come funziona un meccanismo, e in questo caso il nostro sistema mente/corpo ci da la possibilità di auto-bilanciarci.

Il Metallo oltre che avere a che fare con le vie respiratorie,  il suo tessuto di corrispondenza è la pelle.

Ha come attitudine l’istinto di auto-conservazione e si occupa di tutti gli automatismi che avvengono nel nostro corpo, (gli occhi che si chiudono automaticamente se entra un moscerino per esempio, oppure, quando da piccoli ci si è bruciati con la fiamma della candela difficilmente capita una seconda volta, e tutte quelle abitudini che diventano automatismo (tipo come quando si impara a guidare ad esempio, e molte altre..), così come in tutte le altre situazioni in cui d’istinto mi salvaguardo dal non farmi male.

La tristezza, la malinconia, il chiudersi in sé stessi con le spalle ricurve in avanti, sono anch’esse informazioni di questo movimento energetico; lamentarsi continuamente, o al contrario tenersi tutto dentro, trattenere indumenti vecchi e tanti oggetti che non ci servono più in modo quasi maniacale, possono essere indicatori di questo processo.

Riconoscere ed essere coscienti di questi meccanismi, ci permette di affrontare le nostre problematiche e di superarle,  di auto bilanciarci e  affrontare meglio anche i vari sintomi perché non più sconosciuti.

Secondo la filosofia orientale, nel momento in cui appare un sintomo siamo già nel passaggio successivo. In un lungo periodo prima che si presentasse il sintomo,  abbiamo ricevuto diversi segnali, che se non riconosciuti ed affrontati, hanno intaccato prima il nostro stato d’animo e poi si sono cristallizzati a livello fisico.

Personalmente mi sono rispecchiata in moltissime aspetti. Prima di approcciarmi allo Shiatsu, avevo diverse disarmonie anche di tipo respiratorio, sono stati i benefici che ne ho avuto a farmi interessare alla materia, all’inizio come ricevente e poi gradualmente a tutti i percorsi che ho svolto.

Oltre che a crearmi un gran beneficio non solo fisico, è stato anche una crescita personale,  si è trasformato inoltre nel mio lavoro!

E’ stata una conoscenza interessante che mi ha letteralmente cambiato la vita, certo, mi sono messa in gioco ho fatto delle scelte importanti, correndo anche dei rischi;  non sempre è stato semplice,  e comunque ho avuto molte soddisfazioni, oltre alla conoscenza acquisita, che mi hanno nutrito, riempita.

Questa strada mi ha dato la possibilità di crescere, capire, di aiutare gli altri e nel farlo spesso ti specchi in situazioni che assomigliano un po’ al tuo vissuto. In un certo senso quando aiuti qualcun’altro, aiuti anche un po’ te stesso.

In fondo  esiste un filo sottile di collegamento che unisce tutti noi, molto più di quello che crediamo.  Lo dicono anche i nuovi studi sulla Nuova scienza, la fisica quantistica, l’entaglement.

Io trovo che sia fantastico vedere la realtà sotto vari punti di vista, è come vedere di più!

Caro amico ora ti saluto, anche se ci sarebbe davvero ancora molto da dire, ma se ti ho incuriosito almeno un po’, contattami, puoi scegliere di fare un percorso, da solo, in gruppo, ci sono varie modalità.

Puoi anche chiedere degli appuntamenti on-line e programmare degli incontri conoscitivi della materia, oppure frequentare un corso, oppure lo puoi REGALARE a un tuo caro/a.

Se lo desideri puoi contattarmi per maggiori informazioni anche tramite videochiamata o WhatsApp al numero 338-4190389

Ciao, a presto!
Elena

Condividi, passa l’informazione.

Facebook
Email
Telegram
WhatsApp

Elena Franchi – Via Coronata 20,  – 12045 Fossano – Cuneo – P.IVA: 02740500042 – CF: FRNLNE66H49D742V – Tel: 338-4190389

Professionista disciplinata ai sensi della Legge n° 4/2013.C – Disclaimer: Questi sono trattamenti, suggerimenti e consigli generali per favorire nuove e migliori abitudini al benessere. Alcune patologie e stati fisiologici richiedono l’intervento diretto di un medico professionista, e la collaborazione del medico curante. E’ sempre opportuno il parere del medico prima di intraprendere cambiamenti nello stile di vita. I risultati relativi alle attività menzionate in questo sito, non vanno intesi come promessa assoluta.