Oggi ti do alcuni suggerimenti su come gestire meglio il tuo tempo; imparare ad organizzarlo ti darà sicuramente dei benefici. Riuscirai a fare tutto, metterai meglio a fuoco le priorità e troverai il tempo anche per svolgere attività piacevoli, rigeneranti; sarai così più soddisfatto/a. Comunque su questo argomenti, se ti informi ci trovi anche dei corsi e non ti immagini quanto può essere utile e alleggerente.
Ieri, prima del lavoro, mi sono concessa un caffè al bar ed ho notato un paio di signore che raccontavano di avere sempre poco tempo da dedicare a se stesse, il solito tran tran di tutti i giorni svolto nella fretta.
Una volta anch’io ero sempre frettolosa nel gestire gli impegni e avevo poco tempo per cose banali. Poi ho imparato a gestirlo, grazie a una delle formazioni che ho seguito e a una consulenza in particolare. Ora, quando mi sento investita da 3000 emozioni da molto da fare, anziché lasciarmi sopraffare come facevo prima, mi fermo e mi organizzo. Devo dire che così tutta cambia, la giornata si arricchisce anche di avvenimenti imprevisti, piacevoli, che si incastrano perfettamente con ciò che avevo organizzato..e se non si incastrano mi accorgo che tutto va bene così. Ogni cosa ha la sua ragione di essere e prende da sola la direzione giusta senza che io faccia nulla! 🙂
Mi è stato consigliato di fare una scaletta di impegni, obiettivi…cose da fare..etc. e di fare una programmazione annuale, semestrale, mensile, settimanale e del giorno dopo. In quella del giorno includo anche gli orari ed indico ad es. ore 7,00 faccio uscire il cane, 7,20 sveglio mio figlio Alessandro, ore tot faccio colazione, ore tot accompagno mio figlio all’asilo/scuola…..etc etc e così per tutta la giornata. Tutto subito mi è sembrato impegnativo, accidenti già solo al pensiero ho visto che mi auto-sabotavo, mi trovavo delle scuse, poi, invece, devo dire che ha dato i suoi frutti. Ora non mi stresso più, a meno che non ritorno nello schema prima di iniziare e allora mi rimetto in difficoltà. Faccio ciò che riesco, nella maniera ottimale, carica di passione di entusiasmo.
Ps.: nella scaletta non mettere troppissime cose, aggiungi anche dei momenti per te e stabilisci un tempo.
Allenarmi in questo ha cambiato la mia cognizione del tempo, e, per assurdo, avendo una vita abbastanza impegnata, sono riuscita anche a trovare il tempo per svolgere attività fisica all’aria aperta e anche a qualche piccolo hobby.
Un altro ausilio utile che ti suggerisco è la “lista to-do” falla in un foglio e inizia a metterla in pratica:
Nelle attività che svolgo si imparano questi argomenti, e tante altre tecniche che ti semplificano la vita, clicca qui e vieni a dare un’occhiata.